Icon made by Eucalyp from www.flaticon.com

logo di scienzità - by vittorio sossi

Concentrazione massa su Volume di una soluzione

di Vittorio Sossi

esercizi svolti, livello facile/medio

inserita il 03-04-2023

formulario

Le formule che dobbiamo usare

Per la teoria sulla Molarità e il calcolatore automatico consultate Questa pagina
L'elenco delle altre pagine dedicate agli esercizi sulla molarità e la molalità li trovate a fondo pagina.
Per la teoria sulle concentrazioni percentuali e sulla molalità e concentrazione molale cliccate sui link

In questa pagina affronteremo degli esercizi sulle concentrazioni massa su Volume; dato che le formule delle concentrazioni percentuali sono praticamente identiche dal punto di vista della risoluzione, cambia solo il riferimento al volume o alla massa, negli esercizi che affronteremo in questa pagina aggiungiamo qualche variante come il numero di moli e la densità.
Per gli esercizi di livello base consultate la prima pagina a Questo link

Le formule da utilizzare sono le seguenti:

La Concentrazione percentuale massa su Volume di una sostanza è uguale al rapporto tra la massa della sostanza (mg) espressa in grammi, diviso il VOLUME della SOLUZIONE o MISCUGLIO espressa in millilitri moltiplicato per 100
% m/V = mg/Vsoluz (mL) X 100

La massa della sostanza (mg) espressa in grammi è uguale al numero di moli (n) della sostanza moltiplicato per la massa molare (Mm) della sostanza in grammi per mole:
mg = n x Mm

La densità di una soluzione o del solvente è uguale alla massa (m) diviso il Volume (V), qui ci possono essere diverse unità di misura a seconda delle esigenze:
d = m/V


Esercizio 1

Devi preparare 250 mL di una soluzione acquosa di glucosio la cui concentrazione è al 20% m/V. Qual è la massa di glucosio da pesare?

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/V 20 percentuale (g/mL)
Massa del soluto ? g
Volume della soluzione 250 mL

Partiamo da un esercizio base: in questo caso l'incognita è la massa del soluto, il glucosio.

TAPPA 1: Calcolare la massa del soluto
Questo esercizio è molto semplice. L'unica incognita è la massa del glucosio in quanto abbiamo sia la %m/V sia la quantità della soluzione.
Per cui basta applicare la formula inversa della concentrazione:
% m/V = mg/Vsoluz (mL) X 100
Per cui la formula inversa per il soluto è:
mg = (%m/V x Vsoluz (mL))/100 --> (20 x 250)/100 --> 50 grammi di glucosio

Per cui se voglio preparare 250 mL di soluzione acquosa di glucosio al 20% devo sciogliere 50 grammi di glucosio.
NB: se avete dubbi sul risultato ottenuto, magari per aver ricavato male la formula inversa o errori di calcolo, considerate sempre che la quantità di soluto espressa dalla percentuale è quella necessaria per 100 mL di soluzione (o 100 grammi nel caso della m/m).
Per cui se il volume della soluzione è maggiore vi servirà una quantità di soluto proporzionalmente maggiore, se è minore proporzionalmente minore. Se ottenete risultati non concordi avete sbagliato


Esercizio 2

Una soluzione è ottenuta sciogliendo 25,00 g di KCl in 200,00 g di acqua. Sapendo che la densità della soluzione è d = 1,2 g/mL calcola la concentrazione m/V della soluzione

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/V ? percentuale
Massa del soluto 25 g
Massa del solvente 200 g
Massa della soluzione ? g
Densità della soluzione 1,2 g/mL
Volume della soluzione ? mL

Qui abbiamo una serie di incognite da trovare prima di arrivare al risultato finale. Procediamo per tappe. Per prima cosa calcoliamo la massa totale della soluzione, dopodiché useremo la densità per arrivare al volume e quindi alla concentrazione m/V.

TAPPA 1: Calcolare la massa della soluzione
La massa della soluzione è uguale alla massa del soluto + la massa del solvente, in questo caso:
msoluz = msoluto + msolvente--> 25 g + 200 g --> 225g

sostituiamo nella tabella

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/V ? percentuale
Massa del soluto 25 g
Massa del solvente 200 g
Massa della soluzione 225 g
Densità della soluzione 1,2 g/mL
Volume della soluzione V=m/d mL

TAPPA 2: Calcoliamo il volume della soluzione
Qui possiamo usare la formula inversa della densità per ottenere il volume totale della soluzione. Dato che il valore della densità è fornito in g/mL abbiamo già tutto nella corretta unità di misura
V=msoluz/d --> 225/1,2 --> 187,5 mL

sostituiamo nella tabella

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/V % m/V = mg/Vsoluz (mL) X 100 % g/mL
Massa del soluto 25 g
Massa del solvente 200 g
Massa della soluzione 225 g
Densità della soluzione 1,2 g/mL
Volume della soluzione 187,5 mL

TAPPA 3: Calcoliamo la concentrazione percentuale massa su volume
Ora che abbiamo tutti i dati che ci servono, la massa del soluto che ci era stata data all'inizio e il Volume della soluzione che abbiamo appena trovato possiamo usare la formula della concentrazione percentuale per ricavarci il suo valore
% m/V = mg/Vsoluz (mL) X 100 --> % m/V = (25g/187,5mL) x 100 --> 13,33 %m/V

Quindi la mia soluzione ha una concentrazione di 13,33 grammi di KCl ogni 100 mL di soluzione.


Esercizio 3

La soluzione di H2SO4 usata per la carica degli accumulatori ha una densità di 1,260 g/cm3 ed è al 35,5% in massa. Calcolare quanti grammi di H2SO4 puro sono contenuti in 0.500 dm3 della soluzione. Determina infine la concentrazione %m/V della soluzione.

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/m 35,5 percentuale
% m/V ? percentuale
Massa del soluto ? g
Massa della soluzione ? g
Volume della soluzione 0,500 dm3
Densità della soluzione 1,260 g/cm3

In questo caso dobbiamo passare da una concentrazione %m/m a una concentrazione %m/v. Possiamo farlo sfruttando la densità della soluzione. La nostra concentrazione %m/m è un valore noto.

NB: 1 cm3 è equivalente a un mL e un dm3 è equivalente a un L.

TAPPA 1: Calcolare la massa di 0,500 dm3 di Soluzione
0,500 dm3 sono equivalenti a 0,500 Litri e quindi a 500 mL.
Usiamo la formula inversa della densità per calcolare la massa di 500 mL di soluzione.
d=m/V --> m=d.V -->1,260 g/mL X 500 mL --> 630 g

sostituiamo nella tabella

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/m 35,5 percentuale
% m/V ? percentuale
Massa del soluto msoluto=(%m/m x msoluzione)/100 g
Massa della soluzione 630 g
Volume della soluzione 500 mL
Densità della soluzione 1,260 g/mL

TAPPA 2: Calcolare la quantità di soluto
Dato che conosciamo la %m/m e conosciamo la massa totale della soluzione possiamo calcolare la massa del soluto presente in 500 mL o 630 grammi di soluzione.
msoluto=(%m/m x msoluzione)/100 --> (35,5x630g)/100 --> 223,65 g
Quindi 500 mL di soluzione contengono 223,65 grammi di acido solforico

sostituiamo nella tabella

Dati e Incognite
Grandezza Valore Unità di misura
% m/m 35,5 percentuale
% m/V % m/V = mg/V(mL) X 100 percentuale
Massa del soluto 223,65 g
Massa della soluzione 630 g
Volume della soluzione 500 mL
Densità della soluzione 1,260 g/mL

TAPPA 3: Calcolare la %m/V
Ora che grazie al dato della concentrazione %m/m abbiamo calcolato quanti grammi di H2SO4 ci sono in 500 mL di soluzione possiamo utilizzare la formula della %m/V per ricavarci il suo valore
% m/V = mg/V(mL) X 100 --> (223,65g/500mL)x100 --> 44,73 g/100mL
Quindi la mia soluzione ha una %m/V di 44,73, per cui se prendo 100 mL di soluzione questi contengono 44,73 grammi di acido solforico


Videolezione: Risolvere un problema %m/m con incognita la quantità di soluto


Pagina precedente - le concentrazioni percentuali - esercizi 1

Pagina successiva - esercizi svolti sulla concentrazione percentuale Volume su Volume

archivio





Scienzità è stato realizzato da Silvia Sorvillo e Vittorio Sossi