Un nuovo trattamento per i malati di tumore
Sperimentata una molecola che argina il deperimento
dal quotidiano Ultime Notizie. Giovedì 17 febbraio 2000
MAASTRICHT. Peter Dagnelie, ricercatore del dipartimento di Epidemiologia dell'università cittadina, ha esortato il mondo della scienza a studiare più approfonditamente gli effetti di una delle molecole chiave delle nostre cellule. La molecola in questione è l'adenosina-trifosfato", o più brevemente Atp, un composto chimico altamente energetico, prodotto soprattutto nei mitocondri, quelle strutture che nella cellula costituiscono la più grande centrale energetica.
“ l'Atp migliora la qualità della vita dei pazienti „
Sul "Journal of the National Cancer Institute" Dagnelie ha illustrato i risultati del suo studio, dal quale risulta che i pazienti affetti da un tipo particolare di tumore ai polmoni (quello non a piccole cellule) non soffrivano della perdita di peso e del generale scadimento delle condizioni di salute che invece si manifestavano sui pazienti che non ricevevano per endovena il medicinale. Questi ultimi infatti perdevano in sei mesi 6,5 chilogrammi e i loro muscoli si riducevano di un terzo, "La qualità della vita dei pazienti che non prendono Atp peggiora sia a livello funzionale che fisico", ha commentato il ricercatore, il quale ha anche aggiunto che, almeno nell'immediato, non ci sono effetti collaterali del trattamento.