PREMIO MASSIMO OCCHIUZZO - premio letterario - quinta edizione - 2025
ROMA -
OGGETTO: racconto breve
fiaba
poesia
fumetto
TEMA: libero
ISCRIZIONE: 15 euro
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiori di 14 anni
SCADENZA: 30 aprile 2025
PRESENTAZIONE (dal sito ufficiale)
Premio letterario dedicato all'autore Massimo Occhiuzzo.
Si può partecipare in 4 sezioni: racconto breve (max 7000 caratteri), fiaba (max 7000 caratteri), poesia (max 1200 caratteri), storia a fumetti (max 5 tavole), in tutte le sezioni sono ammesse sia opere inedite che edite.
Quota di partecipazione per ogni opera 15 euro
scadenza il 30 aprile 2025
A seguire estratto del regolamento
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO (dal sito ufficiale)
Art. 1 – Oggetto del Concorso
L’Associazione AssemblAbili GlobAli OdV istituisce, per l’anno 2025, il seguente concorso: Premio Letterario Massimo Occhiuzzo di Narrativa, Fiaba, Poesia, Storia a fumetti il cui svolgimento è disciplinato dagli articoli seguenti.
Art.2 – Destinatari e Sezioni del Concorso
Il Concorso, diretto ad autori italiani e stranieri che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età, è riservato alle opere in lingua italiana.
Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:
A. Racconti Brevi (Editi e Inediti, max 7000 caratteri spazi inclusi).
B. Fiaba (Edita e Inedita, max 7000 caratteri spazi inclusi).
C. Poesia (Edita e Inedita, massimo 1200 battute spazi inclusi).
D. Storia a fumetti (Edita e inedita massimo 5 cartelle).
È ammessa la partecipazione a più sezioni e con un massimo di:
• sezione A = due racconti,
• sezione B = due poesie,
• sezione C = due fiabe.
• Sezione D = due storie a fumetti.
Il tema per ciascuna sezione è libero.
Non sono ammesse opere già premiate in altri concorsi se la premiazione negli altri concorsi è precedente al momento dell’iscrizione al Concorso Massimo Occhiuzzo.
Art.3 – Modalità di partecipazione
Il contributo per spese di segreteria è pari a € 15,00 per:
• ogni racconto,
• ogni poesia,
• ogni fiaba,
• ogni storia a fumetti.
Art.4 – Termini di partecipazione
Il termine per la partecipazione al Concorso è il 30 aprile 2025.
L’iscrizione al Concorso deve essere effettuata:
• compilando il modulo di iscrizione allegato al presente bando;
• effettuando il pagamento delle quote dovute
• inviando via e-mail il materiale.
Art.5 – Modalità di spedizione
Per completare l'iscrizione si devono inviare via mail all’indirizzo
concorso.massimoocch@gmail.com
mettendo per oggetto:
“Concorso Letterario Massimo Occhiuzzo - V edizione” e allegando, in formato word:
• I lavori in concorso senza nessun dato che possa riportare all’autore all’interno del testo presentato.
• Il modulo di iscrizione e liberatoria debitamente compilati e firmati, per i minorenni debitamente firmata da almeno un genitore.
• La ricevuta del versamento della/e quota/e di partecipazione.
Art. 6 – Caratteristiche tipografiche
I testi dovranno pervenire con le seguenti caratteristiche tipografiche:
• Font: Times New Roman
• Dimensione: 12
• Interlinea: 1,5
Le opere a fumetti devono essere in formato A4 Saranno esclusi dal concorso tutti gli elaborati che avranno firme, dediche, note, disegni (escluso la storia a fumetti), commenti o qualsiasi altro elemento di riconoscimento.
Art. 8 – Premi
Saranno assegnati i seguenti premi:
• Racconti Brevi (unica sezione):
o € 150,00 all’opera prima classificata
o € 100,00 all’opera seconda classificata
o € 50,00 all’opera terza classificata
• Sezione Poesia (unica sezione):
o € 150,00 alla poesia prima classificata
o € 100,00 alla poesia seconda classificata
o € 50,00 alla poesia terza classificata
• Sezione Fiaba (unica sezione):
o € 150,00 alla fiaba prima classificata
o € 100,00 alla fiaba seconda classificata
o € 50,00 alla fiaba terza classificata
• Sezione Storia a fumetti (unica sezione)
o € 150,00 alla prima storia a fumetti classificata
o € 100,00 all’opera seconda classificata
o € 50,00 all’opera terza classificata
per un totale di quattro sezioni.
I quaranta finalisti delle quattro sezioni (dieci per ogni sezione) riceveranno un attestato ricordo del premio.
(...)
Art. 10 – Comunicazioni Finalisti
Ai finalisti sarà data comunicazione entro il 30 luglio via mail così come il loro nome sarà pubblicato sia sul sito www.premiomassimoocchiuzzo.it sia su quello dell’associazione www.assembalbiliglobali.it
La comunicazione dei premiati (primo, secondo e terzo) avverrà esclusivamente il giorno della premiazione.
In caso di assenza il finalista potrà delegare (con semplice e-mail all’indirizzo concorso.massimoocch@gmail.com) una persona di sua fiducia.
Nel caso non sia possibile ritirare il premio l’attestato e la eventuale targa potrà essere spedito tramite posta previo pagamento delle spese di spedizione.
Per i primi tre classificati sarà effettuato un bonifico del premio in denaro, previa comunicazione dell’Iban.
Art. 11 – Premiazione
La premiazione avverrà sabato 11 ottobre 2025 a Roma, alla presenza dei giurati e di tutti gli autori partecipanti. L’indirizzo e l’orario saranno comunicati insieme ai nomi dei finalisti e dei giurati.
(...)
BANDO COMPLETO SUL SITO UFFICIALE